×
Programma ricorrenza
San Michele Arcangelo
Nella locandina sono riportate tutte le manifestazioni che si faranno in onore di San Michele Arcangelo.
Presente anche la data della "La Cumpagnia" 19-20-21 maggio.
×
Quaresima
“Protesi alla gioia pasquale,
Sulle orme di Cristo Signore,
seguiamo l’ austero cammino
della santa Quaresima”
QUARESIMA:
E' l’ annuale cammino di grazia, di penitenza, durante il quale si sale al “monte santo della Pasqua”: di GESÙ RISORTO.
La Quaresima è tempo di purificazione, di conversione, di rinnovamento, illuminazione, per una vita cristiana più fedele e coerente, che ci porta a rinascere, “risorgere” con Cristo.
L’ abbiamo iniziata sotto il segno delle ceneri, che oltre allo spirito penitenziale, rappresentano la fragilità, la caducità della vita umana, e la necessità della nostra conversione, del ritorno a Dio, nel richiamo, da parte di Gesù dell’ “elemosina, preghiera e digiuno”.
Ci ricorda papa Francesco: “Quando invece avrai il coraggio di chinare il capo per guardarti dentro, allora potrai scoprire la presenza di Dio che ti ama e ti ama sempre; finalmente si frantumeranno le corrazze che ti sei costruito e potrai sentirti amato di un amore eterno”.
Quaresima perciò, è l’ ora di ritornare a Dio con tutto il cuore, “lacerando il cuore e non le vesti”. È il momento di chiedere perdono e non stancarsi d’ invocare la misericordia di Dio, “perchè egli è misericordioso e pietoso, lento all’ ira, di grande amore”.
Non ci stancheremo di dire in questi giorni “pietà di me, o Dio, nel tuo amore, nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro”. (sal.50)
Quaresima è tempo dunque di riconciliazione. Ci fanno eco le parole dell’ apostolo Paolo, che quasi con veemenza di ripete: “Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio”.
Certamente la riconciliazione con Dio, nell’ apertura e accoglienza del suo amore infinito e misericordioso, si deve tradurre nella riconciliazione con il nostro prossimo.
Non abbiamo altro tempo, non perdiamo tempo!
“Ecco ora il momento favorevole, ecco il giorno della salvezza”.
“Forti nella fede vigiliamo
Contro le insidie del nemico
ai servi fedeli è promessa
la corona di gloria”.
A tutti una santa quaresima.
p. Giampietro Brizi
×
Referendum abrogativi
8 e 9 giugno
Ci stiamo avviando verso i referendum abrogativi del 8 e 9 giugno.
L'Azione Cattolica vuole offrire una riflessione per capire ed entrare nei 5 quesiti.
È una riflessione di conoscenza e di essere consapevoli a che cosa siamo chiamati a dare il
nostro voto. Ognuno nella libertà del segreto dell' urna, poi, darà la sua votazione.
Siamo tutti invitati a partecipare.